Avvento a Vulkanland

Avvento a Vulkanland

Cinque giorni, una nuova regione da scoprire, 14 anziani di età compresa tra i 61 e i 79 anni, una giovane tutor e una cosa in comune: il buon umore e la voglia di sperimentare cose nuove. 15 senior, membri di diverse associazioni di pensionati sloveni, hanno intrapreso un viaggio verso la regione di Vulkanland in Austria, che molti di loro ancora non conoscevano. Per me, essere tutor di questo gruppo è stata un’esperienza gratificante. In qualità di membro esterno al gruppo, ma allo stesso tempo osservatore interno dell’esperienza, ho avuto l’opportunità di sperimentare da diversi punti di vista il concetto di “pacchetti turistici per gli anziani”.

Abbiamo iniziato il nostro tour a Maribor, dove Mario Hofer di Spirit of Region è venuto a prenderci. Da lì siamo stati accompagnati a Bad Gleichenberg, dove alloggiavamo, e così è iniziata la nostra cosiddetta “vacanza dell’Avvento”.

Durante il tragitto attraverso il meraviglioso paesaggio austriaco di Steirmark, Mario ha giustamente sottolineato per tutti i partecipanti quale fosse lo scopo di questo viaggio. Ha spiegato che la maggior parte delle agenzie turistiche sviluppano programmi e pacchetti turistici per gli anziani senza realmente provare le esperienze e le attività con loro e senza tenere conto delle loro opinioni, dei loro bisogni e desideri, con poca conoscenza reale del target. Questa introduzione è stata molto utile e ha dato ai partecipanti la sensazione di stare testando qualcosa, e ha attribuito alla vacanza uno scopo pratico. I partecipanti, il cosiddetto “gruppo del test pilota”, ha avuto così da subito l’impressione di essere parte di qualcosa ancora da sviluppare e che il loro feedback avrebbe fatto la differenza.

È piuttosto difficile riassumere tutte le attività, i luoghi che abbiamo visitato, le attrazioni turistiche che abbiamo visto, le persone interessanti che abbiamo incontrato, le esperienze culinarie che hanno risvegliato i nostri sensi … Solo per citarne alcune, che più delle altre hanno impressionato il nostro gruppo: la luce verde di Straden, il prosciuttificio di Vulkan, il laboratorio in cui abbiamo intrecciato a mano le corone dell’avvento o “AdventKranz” (corona) nella Buschenschank (taverna), la passeggiata nella foresta e la meditazione con Helga Kirchengast e la performance canora al mercatino di Natale di Bad Gleichenberg.

I momenti più speciali di tutto il viaggio sono state sicuramente le sessioni di canto (che venivano proposte alla mattina e alla sera) con le insegnanti Ursula e Olna. Dal mio punto di vista il loro atteggiamento nei confronti di ogni membro del gruppo, il tempo che hanno dedicato ad ogni persona e il loro approccio all’insegnamento del canto sono stati sorprendenti. A giudicare dai commenti dei membri del gruppo questa è la cosa che gli mancherà di più una volta tornati a casa.

Ci sono state però anche attività del pacchetto turistico che forse non hanno tenuto troppo conto delle esigenze di tutto il gruppo, come ad esempio l’escursione a piedi su una collina con più di 200 gradini scivolosi. Ma anche fattori su cui gli organizzatori non potevano avere alcuna influenza, come ad esempio le condizioni del tempo: la nebbia è stata costante durante tutto il viaggio e ha reso impossibile godersi la bellezza del paesaggio.

Tuttavia, il gruppo ha espresso molto chiaramente alla fine che cosa hanno apprezzato di più: sicuramente è stato l’approccio amichevole dei proprietari dell’Hotel a Bad Gleichenberg, la professionalità di Mario Hofer di Spirit of Regions e il fatto che tutti gli organizzatori abbiano messo tanto impegno nel fare in modo che il gruppo ricevesse un caloroso benvenuto e godesse di una vacanza speciale.

Dijana Lukić, tutor, ZDUS (Slovenia)