Vulkanland

Vulkanland è una regione della Stiria sud-orientale classificata tra le destinazioni EDEN (Destinazioni europee di eccellenza). La regione è molto attiva nella promozione turistica, incentrata sulla ricchezza di offerte locali che spaziano dalle offerte benessere e dalle terme alle attività sportive (escursionismo, camminate nordiche, ciclismo, golf) e visite turistiche, gastronomia etc.

 

I bagni termali sono immersi nel verde e circondati da un ambiente naturale intatto.

La ricchezza naturale e culturale della regione termale è unica e la combinazione di entrambi – cultura locale e natura – agevola il relax mentale e fisico e lo svago.

Offerte per viaggiatori +55


Prezzo: da € 495,00
Stagione: Aprile – metà Luglio
Per info: spiritour.at

Conoscere la cultura del Vulkanland

Giorno 1 Inizio alle ore 14 con l’arrivo degli ospiti in hotel (3 stelle o agriturismo). Un rappresentante della regione darà loro il benvenuto e li accompagnerà durante il loro soggiorno con informazioni, curiosità e storie locali. Visita del “Tabor” della città di Feldbach, in tempi antichi fortificazione, oggi museo della storia della regione di frontiera Vulkanland nel sud-est dell’Austria. Passeggiata per il centro della città. Cena.
Giorno 2 Escursione al Prosciuttificio Vulcano e alla storica località del Castello Kornberg. Cena tradizionale.
Giorno 3 Visita della fabbrica di cioccolato Zotter, famosa in tutto il mondo, dove si possono assaggiare più di 100 varietà di cioccolato, tutte prodotte attraverso il commercio equo-solidale. Salita alla Fortezza Riegersburg e visita guidata dell’area, sede di numerose battaglie. La Fortezza Riegersburg domina una regione ricca di castelli e fortezze, utilizzati come roccaforti per la difesa della regione contro gli invasori. Oggi, valorizzati dalla Strada dei Castelli, sono diventati attrazioni turistiche popolari. Cena tradizionale in osteria tipica “Buschenschank”.
Giorno 4 Visita guidata della città di Graz con visita del Castello Eggenberg, importante testimonianza architettonica, e del suo parco. Cena tradizionale.
Giorno 5 Check-out e partenza.

Geomanzia e paesaggio

Giorno 1 Inizio alle ore 14 con l’arrivo degli ospiti in hotel (3 stelle o agriturismo). Un rappresentante della regione vi darà il benvenuto e vi accompagnerà durante il soggiorno con informazioni, curiosità e storie locali della regione e dei suoi abitanti. Presentazione del metodo “Geomanzia e paesaggio”. Breve camminata (circa 1 ora) seguita da cena.
Giorno 2 Approfondimento della storia vulcanica dell’area durante la passeggiata. Percepire e conoscere l’ambiente naturale nei dintorni del Castello Kapfenstein. Quattro ore di metodo geomantico in campagna con due ore di camminata. Degustazione di dolce tipico nel Castello. Cena tradizionale.
Giorno 3 Accesso giornaliero alle terme di Bad Gleichenberg. Per beneficiare della caratteristica principale di queste terme, la tranquillità, si visiterà il parco termale (20 ettari), che ha anche un elevato valore architettonico. Pausa pranzo all’interno del parco termale. Cena sulla via del ritorno verso l’hotel.
Giorno 4 Breve passeggiata geomantica per conoscere luoghi tipici e punti panoramici. Pranzo tradizionale, degustazione di vini del terreno vulcanico e cena sulla via del ritorno verso l’hotel.
Giorno 5 Check-out e partenza.


Prezzo: da € 448,00
Stagione: Marzo – metà Luglio
Per info: spiritour.at

Prezzo: da € 495,00
Stagione: Novembre - Febbraio
Per info: spiritour.at

Yodelling e esercizi leggeri nel Vulkanland

Giorno 1 Inizio alle ore 14 con l’arrivo degli ospiti in hotel (3 stelle o agriturismo). Un rappresentante della regione vi darà il benvenuto e vi accompagnerà durante il soggiorno. La piacevole interazione con la vostra voce e la sua eco nell’ambiente e nel corpo vi accompagneranno durante il soggiorno. Visita di Straden, borgo con quattro chiese. Conoscere l’acustica delle chiese attraverso semplici esercizi di voce. Cena.
Giorno 2 Buongiorno cara voce! Favorire la salute attraverso esercizi di respirazione e divertimento, provando il tipico canto stiriano lo yodelling. Escursione con visita della Weltmaschine, il Prosciuttificio Vulcano e l’area storica del Castello di Kornberg. Cena tradizionale.
Giorno 3 Accesso giornaliero alle terme di Bad Gleichenberg. Per beneficiare della caratteristica principale di queste terme, la tranquillità, si visiterà il parco termale (20 ettari), che ha anche un elevato valore architettonico. Pausa pranzo all’interno del parco termale. Cena sulla via del ritorno verso l’hotel.
Giorno 4 Buongiorno cara voce! Conoscere il sambuco, pianta coltivata di antica origine, tipica della regione. Degustazione di succo di sambuco che è molto salutare. Passeggiata per Huabn, luogo caratteristico dove vi sarà servito un piatto caldo leggero. Meditazione guidata con spiegazioni sull’allenamento mentale. Cena tradizionale.
Giorno 5 Check-out e partenza.

Avvento in Vulkanland

Giorno 1 Inizio dalle ore 14: arrivo degli ospiti in hotel (3 stelle). Un rappresentante della regione darà loro il benvenuto e li accompagnerà durante il loro soggiorno con informazioni, curiosità e storie locali. Escursione in azienda di produzione di miele. Approfondimento sulla produzione del miele e dei suoi componenti. Il delicato profumo di cera d’api nell’aria ricorda le imminenti vacanze di Natale. Con la cera d’api liquida gli ospiti costruiscono la propria candela personale. Cena in hotel. Presentazione di una rassegna fotografica della regione.
Giorno 2 Escursione giornaliera lungo le colline formate da eruzioni vulcaniche verso tre famose e popolari attrazioni turistiche. La storia affascinante della Weltmaschine, costruita da Franz Gsellmann a Edelsbach; l’emozione per la visita al paradiso dei prosciutti Vulcano; la visita al teatro di cioccolato di Josef Zotter che incanterà i visitatori. Appena entrati nel teatro del cioccolato tutto gira intorno al seme di cacao e durante la visita possono essere assaggiati più di cento varietà di cioccolato. A conclusione della giornata visiteremo l’esposizione natalizia nel castello barocco Kornberg. Cena servita in hotel.
Giorno 3 Visita presso un florovivaista. Decorazioni floreali, come la creazione delle tradizionali corone dell’Avvento, ci portano nel meraviglioso clima prenatalizio. Alla fine ognuno porterà con sé un oggetto fatto con le proprie mani. La cena sarà servita in un “Buschenschank”, taverna tradizionale delle regioni del vino stiriane, con musica tipica locale.
Giorno 4 Visita guidata al centro Huabn (1 ora e mezza). Qui sarà servita una zuppa. I visitatori possono scoprire e sperimentare individualmente il paesaggio, meditazione. Escursione al mercatino dell’Avvento di Feldbach, passeggiata in città. Cena in hotel.
Giorno 5 Check-out e partenza.


Prezzo: da € 510,00
Stagione: Novembre - Dicembre
Per info: spiritour.at

Informazioni e contatti

Agenzia locale
Spirit of Regions
Gabriele Grandl | + 43 664 96 82 882
touren@spiritour.at | www.spiritour.at

Organizzazione Senior
Gefas Steiermark
Andrea Grabher | + 43 699 11 558 558
gefas@generationen.at | www.generationen.at