Conoscere la cultura del Vulkanland
Giorno 1 Inizio alle ore 14 con l’arrivo degli ospiti in hotel (3 stelle o agriturismo). Un rappresentante della regione darà loro il benvenuto e li accompagnerà durante il loro soggiorno con informazioni, curiosità e storie locali. Visita del “Tabor” della città di Feldbach, in tempi antichi fortificazione, oggi museo della storia della regione di frontiera Vulkanland nel sud-est dell’Austria. Passeggiata per il centro della città. Cena.
Giorno 2 Escursione al Prosciuttificio Vulcano e alla storica località del Castello Kornberg. Cena tradizionale.
Giorno 3 Visita della fabbrica di cioccolato Zotter, famosa in tutto il mondo, dove si possono assaggiare più di 100 varietà di cioccolato, tutte prodotte attraverso il commercio equo-solidale. Salita alla Fortezza Riegersburg e visita guidata dell’area, sede di numerose battaglie. La Fortezza Riegersburg domina una regione ricca di castelli e fortezze, utilizzati come roccaforti per la difesa della regione contro gli invasori. Oggi, valorizzati dalla Strada dei Castelli, sono diventati attrazioni turistiche popolari. Cena tradizionale in osteria tipica “Buschenschank”.
Giorno 4 Visita guidata della città di Graz con visita del Castello Eggenberg, importante testimonianza architettonica, e del suo parco. Cena tradizionale.
Giorno 5 Check-out e partenza.