Vulkanland: Nel “cuore verde” dell’Austria

Vulkanland: Nel “cuore verde” dell’Austria

v01_800Paesaggio di Vulkanland

Dal 27 giugno al 1 luglio il gruppo di valutazione (TAT) del progetto DiscOver55 ha visitato la regione di Vulkanland in Austria.

L’obiettivo della missione era quello di testare l’offerta turistica per senior e favorire lo scambiodi buone pratiche per poter personalizzare i prodotti turistici. Lo scopo specifico era quello di raccogliere dati sul turismo della regione per conoscere meglio la destinazione, i suoi servizi per i turisti e discutere con gli stakeholder locali e con gli operatori turistici per raccogliere le loro opinioni e necessità.

La missione è stata organizzata con il supporto del coordinatore locale Gabriele Grandl del partner Spirit of Regions.

Nel “cuore verde” dell’Austria

Vulkanland si trova in Stiria, il “cuore verde” dell’Austria, la provincia è attraversata da una grande foresta e da estesi vigneti. Vulkanland si trova a circa 65 km a sud est della città di Graz ed offre molte attività da svolgere all’aria aperta e attrazioni come castelli e percorsi escursionistici da percorrere a piedi o in bicicletta, ma offre anche grandi eccellenze gastronomiche e festività tradizionali.

A sud le dolci colline sono attraversate dai vigneti da percorrere a piedi e in cui si trovano una vasta scelta di ristoranti tipici. Si possono incontrare frutteti dove crescono le mele della Stiria ed il sambuco, si può assaggiare il prosciutto Vulcano, le zucche, e si può fare un bagno rilassante nelle sorgenti calde a disposizione dei turisti. È possibile fare una sosta in un accogliente Buschenschank , per degustare i vini locali e le specialità regionali, in particolare l’ olio di semi di zucca della Stiria fatto in casa.

v02_800Il gruppo di valutazione (TAT) visita il percorso Kneipp a Klöch

Un’esperienza interessante è il marchio creato nel 1999 da un gruppo di aziende locali per rinforzare l’identità locale e la storia dell’intera comunità, per essere maggiormente riconosciuti sul mercato. Le aziende offrono le eccellenze del territorio (vino, prosciutto, formaggio, pomodori, cioccolato, zucche e olio di semi di zucca) e hanno creato anche una rete di eccellenza nel campo dell’accoglienza che comprende fattorie, b&b e ristoranti.

Il marchio è ben definito e visibile ovunque, sulla segnaletica, sulle brochure, sui siti internet e sulle etichette dei vini, oltre a essere conosciuto a livello internazionale.

v03_800Eccellenze gastronomiche di Vulkanland

Il turismo di Vulkanland si basa principalmente sulle risorse naturali e culturali che si trovano lungo le tracce dei vulcani che caratterizzano l’area come una regione di salute e vitalità. Nell’area infatti si trovano terme, sentieri tematici, “giardini della vita” (dove si trova una produzione di alimenti biologici), musei riguardanti le tradizioni culinarie e la gastronomia locale (48 nella zona).

La visita di Vulkanland

v04_800I membri della missione di valutazione visitano i paesaggi di Vulkanland

Il gruppo ha visitato Feldbach ed ha sperimentato un giro in e -bike (biciclette elettriche) fino al centro di produzione del prosciutto Vulcano per una visita guidata e degustazione. Il giro in e-bike ha incluso la visita alla Gsellmanns Weltmaschine .

Il gruppo di valutazione ha visitato anche: il Genusshotel di Riegersburg, la passeggiata di Riegersburg  sopra la rocca del Castello, abbiamo degustato aceto e liquori di Gölles e visitato il negozio/teatro del cioccolato di Zotter con una visita guidata e degustazione, oltre alla visita all’alloggio Ferienhaus Zotter. Abbiamo passeggiato nella città di Klöch dove ci hanno presentato i percorsi tematici, la Klöch Vinothek (visita guidata e degustazione), l’alloggio Kurbishof Gartner, l’hotel Herbst, il Gleichenberger Hof e la Villa Gleichenberg a Bad Gleichenberg, la Kurhaus Bad Gleichenberg e la Gleichenberger Bahn (antico servizio ferroviario tradizionale di Feldbach ) ed un Buschenschank locale chiamato Leitgeb.

v05_800Prosciutto Vulcano

Il gruppo di valutazione ha avuto l’opportunità di partecipare all’incontro “MeisterKultur meeting” che si è svolto il 29 giugno all’ Herbst Hotel: I partecipanti rappresentavano una rete di aziende locali (410 aziende locali e 150 professionisti) coinvolte in un progetto europeo precedente. Michael Fend, il direttore dell’organizzazione Steirisches Vulkanland, ha presentato chiaramente il processo di di sviluppo locale che si sta compiendo nella regione.

v06_800Il gruppo di valutazione TAT discute punti di forza e di debolezza di Vulkanland come destinazione per turisti senior

Durante il focus group agli attori locali è stato chiesto di esprimere le loro opinioni tenendo conto di avere un’attenzione specifica sul turismo senior, sui seguenti temi: l’accessibilità delle persone con mobilità limitata, i mezzi di trasporto, le barriere linguistiche; la sicurezza e l’assistenza sanitaria, le attività e le strategie commerciali. Vulkanland come destinazione presenta elevati standard di qualità soprattutto per quanto riguarda gli alloggi e l’enogastronomia.

I risultati completi e le raccomandazioni della visita saranno presto disponibili per gli attori locali ed i fornitori di servizi turistici e saranno condivisi nel corso di un evento di capacity bulding che si terrà tra settembre e ottobre per condividere i risultati.